- Come progettare un profilo Linkedin
- Città storiche patrimonio dell'Unesco
- Le relazioni sindacali in azienda
- Lavoro dipendente in provincia di Benevento
- Contrasto alle discriminazioni di genere e pari opportunità nel lavoro
- Team working. Lavoro e gestione di gruppi
- Soft Computing and decisions Days
- Testimony Amadeo Giurazza
- Come si diventa global manager
- Scenari e prospettive nel mondo del lavoro che cambia
- Una didattica innovativa nel Sannio
- La povertà e il lavoro tra sintonie e distonie
- Seminari di Storia dell'esperienza giuridica
- Education in CAPGEMINI
- Disuguaglianze, Stato, Welfare
- Il fine vita e la dignità del morire
- Il "nuovo" processo penale
- Le professioni emergenti nel mondo della finanza
- Valorizzazione degli asset aziendali: il ruolo della proprietà intellettuale
- Presunzione di innocenza: comunicazione giudiziaria e processo mediatico
- Patti fiduciari tra forma e funzione
- Decision support systems
- Come progettare un profilo Linkedin
- Seminari professionalizzanti di orientamento in uscita
- Colloquia 2022
- Impresa e ambiente tra lavoro e salute
- Decision-Making
- Team Working: lavoro e gestione di gruppi
- Decision-Making
- La mediazione nella riforma della giustizia
- Progetto fonti impieghi: pianificazione strategica delle risorse umane
- Making the critical move
- Tecnologie digitali, poteri datoriali e diritti dei lavoratori
- Teoria dei giochi: la strategia come processo decisionale
- Decision Making: una pluralità di punti di vista
- Memorie d'uomini
- Contratti e rapporti di lavoro nell'area delle professioni tecniche
- Come si scrive un curriculum vitae (2022)
- Introduction to SAS-INSURANCE HACKATHON
- Dall'analfabetismo emotivo alla violenza di genere
- Il lavoro dei rider: i dilemmi qualificatori e di tutela
- Talent education in TICHE
- Education in Capgemini
- Congedi genitoriali e lavoro: problemi e prospettive
- L'azione dei Mons pietatis nella società e nell'economia del Mezzogiorno d'Italia
- L'ufficio per il processo: evoluzione e prospettive
- Violenza domestica in tempo di pandemia da Covid-19
- Statistica e sport
- Consulenza finanziaria e rivoluzione sostenibile
- Strategic management in family business
- La gestione delle risorse umane in azienda
- Talking Business
- Un terzo fattore sostitutivo gerschenkroniano?
- Dal curriculum vitae al video-colloquio
- Marketing? Let's do it!
- Talking Business
- M&As: Past, Present and Future
- Banca e Agrifood: unite per la crescita
- Talking Business
- Spunti di riflessione sulla riforma "Cartabia"
- La professione attuariale in Italia
- Sport e Big Data: previsioni per EURO2021
- Cooperative di comunità e welfare rurale
- Seminari di orientamento
- Cercare lavoro attraverso i social
- Beyon pensioners
- L'ammortamento nei mutui bancari
- Introduzione all'uso di Python
- Analytics ed economia digitale
- L'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di attuario
- Il valore della proprietà intellettuale per le piccole e medie imprese
- Evaluation Process
- Trasferimenti immobiliari in occasione degli accordi sulla crisi coniugale
- Esperienze innovative di accoglienza
- La dirigenza degli enti locali alla prova della contrattazione collettiva
- La data visualization come linguaggio di rappresentazione
- Tableau: la piattaforma di Visual Analytics che libera il valore del dato
- Lavorare all'estero da casa?
- Vaccinazione anti-covid, precauzioni alternative e rapporti di lavoro
- Come si scrive un curriculum vitae (2021)
- Dalle ricerche di opinione e di mercato al supporto decisionale per le p.a.
- La sentenza penale e le impugnazioni riformate
- Il contrasto delle discriminazioni sul lavoro
- L'invecchiamento della popolazione
- Le imprese si raccontano (1° dicembre 2020)
- Terra e denaro nel Mezzogiorno d'Italia
- La Banca dopo il 2020: grandi sfide e nuove prospettive di gestione
- Covid-19: una breve guida statistica alla comprensione dei dati
- L'OMS e la gestione della pandemia di Covid-19
- Laboratori del diritto
- Ciclo di seminari di Storia dell'esperienza giuridica moderna
- Il racconto della pandemia attraverso la statistica
- Evoluzione dei modelli di organizzazione del lavoro nella P.A.
- Logica d'impresa e politiche sociali in un'area interna del mezzogiorno
- Diritto e dittature: nazismo e franquismo
- Il diritto coloniale dell'imperialismo europeo
- Emergenze sanitarie e storia giuridica
- L'attuario: una professione in costante sviluppo
- La normativa sui PRIIPS e le disposizioni circa la stesura dei kid di polizze di ramo I-III tradizionale vita
- Discriminazioni nel lavoro e tecniche digitali
- Spunti storici sul common law
- Strategie dell'elusione
- Quando la scienza "rubò" la legge al diritto
- TIBCO: sfide e strumenti del consulente IT
- Ramo salute in Italia ed emergenza Covid-19
- Sviluppo e gestione di un prodotto assicurativo vita
- Team building
- Io merito un'opportunità - Presentazione
- Come si scrive un curriculum vitae (2020)
- L'avvocato d'affari nei grandi studi associati
- Mafie di ieri e di oggi
- Sbocchi occupazionali e nuove competenze del futuro
- L'agroalimentare volano di sviluppo del Sannio
- Violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili
- Ai confini della scienza e della cultura giuridica
- Global environmental issues and climate change
- Modelli e tecniche di redazione degli atti di autonomia negoziale
- Modelli e tecniche di attuazione dei rapporti obbligatori
- Crisi e riforme: l'esperienza spagnola
- Laboratori di diritto del lavoro
- Le imprese si raccontano (26 novembre 2019)
- Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore
- Campania: dalla prima ferrovia in Italia alla prima ferrovia sostenibile in Europa
- Digital transformation
- Comunicazione non verbale
- Studi giuridici e mondo del lavoro: gli studenti incontrano le professioni
- I nuovi orizzonti del dibattimento rinnovato davanti al giudice diversamente composto
- Città del Vaticano
- Digital Payments e Consumatori
- Incontro con il prof. Bruno Cavallone
- Neoliberismo e modello economico costituzionale
- Dal curriculum vitae al colloquio di lavoro
- Le trappole del ricorso per cassazione
- Le norme antidiscriminatorie del lavoro nell'Unione europea
- Dalla terza alla quarta rivoluzione industriale
- L'O.I.L. ed il futuro del lavoro
- Libertà di espressione, diritti fondamentali e tutela della persona
- Le istituzioni pubbliche di ricerca, tra autonomia funzionale e valutazione delle performance
- La tutela della diversità di opinioni nelle organizzazioni di tendenza in Italia e Spagna
- Innovazione, digitalizzazione, impresa
- Economia ed etica: l'abbraccio difficile
- Educazione alimentare e sviluppo sostenibile tra scienza medica e diritto
- Carceri e giustizia
- Two faces of international administrative law
- I diritti e le responsabilità del fine vita
- Decima giornata nazionale sulla sicurezza nei cantieri
- Economia ed etica: l'abbraccio difficile
- La professione attuariale in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo
- Il lavoro delle donne
- Il creato e le sfide ecologiche
- Il diritto longobardo
- Decomposition of cumulative chi-squared statistics with some new tools for their interpretation
- Le nuove frontiere della lotta al bullismo
- Modalità di definizione alternativa della controversia
- Le donne romane di fronte al diritto. Limiti e libertà
- Verso un governo democratico della gestione delle risorse idriche
- Il giudizio disciplinare dei magistrati ordinari
- Le tutele contro i licenziamenti illegittimi
- Le clausole claims made alla luce dei nuovi approdi giurisprudenziali
- Sto imparando a camminare
- I mille sguardi del potere
- Provisional Measures issued by International Courts and Tribunals
- Io merito un'opportunità
- Situación actual de la justicia en España e Italia
- Costituzione spagnola: un bilancio di 40 anni
- Machine learning & Tecnoregolazione
- Il sistema creditizio sannita dalla sua formazione alle esperienze più recenti
- Le statistiche ambientali in ISPRA
- Giornata di studi sulla violenza di genere
- Diritto-dovere di informazione e Regolamento GDPR
- Le elezioni primarie nell'ordinamento costituzionale
- Globalizzazione, i grandi gruppi bancari e le crisi finanziarie tra Novecento e Duemila
- Come costruire un'azienda moderna nell'era del Fintech: il caso Widiba
- I servizi ispettivi integrati
- Ciclo di seminari - Unisannio e Istituto Superiore di Scienze Religiose
- "Diritti dichiarati, Diritti applicati..."
- Disegnare Escobar: l'efficace lente tra bene e male
- Lectio Magistralis - Alle origini del processo tradito
- La deportazione dei Rohingya. Un crimine contro l'umanità
- Reato di apologia del fascismo - Storia e attualità a confronto
- Il futuro delle professioni tecniche in Italia: opportunità e rischi delle nuove regole del lavoro
- Timpetill e la palude di Pogo. Due ordinamenti a confronto
- Diritto d'autore e mercato unico digitale
- La regolamentazione dei nuovi modelli di famiglia nel diritto europeo
- Trimming and Wild Trimming procedures
- L'identità segreta di un giudice - Incontro con Francesco Lentano
- World Investor Week 2018
- Le fonti di disciplina del lavoro dei dipendenti privatizzati delle p.a.
- Dal curriculum vitae al colloquio di lavoro
- Narratività e Normatività
- Rapporto tra individuo e Stato: il ruolo del giudice.
- Italia-Francia allers-retours: influenze, adattamenti, porosità