L’attività di tirocinio curriculare rappresenta un elemento caratterizzante dell’offerta formativa, consentendo una prima applicazione delle conoscenze acquisite e lo sviluppo di competenze specifiche, attraverso un confronto costante tra università e mondo del lavoro (imprese, enti pubblici e privati, studi professionali).
AREA ECONOMICA E STATISTICA
Nell’ambito dei Corsi di Studio dell’area economica e statistica del DEMM sono attivi tirocini formativi e di orientamento in itinere, obbligatori ai fini del conseguimento del titolo accademico.
Gli studenti devono svolgere 75 ore (pari a 3 cfu curriculari obbligatori), ma possono anche optare per un tirocinio curriculare di 150 ore, (pari a 3 cfu curriculari obbligatori + 3 cfu opzionali non obbligatori). Con questa formula è possibile richiedere il riconoscimento di un punteggio aggiuntivo (1 punto) sul voto finale di laurea.
Oltre a svolgere attività di tirocinio esterno, agli studenti è offerta anche la possibilità di chiedere il riconoscimento di esperienze lavorative significative (equiparate all’attività di tirocinio), previa valutazione del Consiglio di Corso di Studio e sempre che l’esperienza sia certificabile con un regolare contratto di lavoro (di qualunque tipo).
Inoltre, agli studenti iscritti ai Corsi di Studio dell’area economica e statistica del DEMM, viene offerta la possibilità di frequentare corsi professionalizzanti sostitutivi di tirocinio attivati in ciascun Anno Accademico, sempre su deliberazione del Consiglio di Corso di Studio e del Consiglio di Dipartimento.
Infine, agli studenti del DEMM è concessa la possibilità di svolgere un tirocinio formativo all’estero attraverso il programma di mobilità Erasmus+ Traineeship. Scopri di più
Modulistica:
- modulo con misure Covid per i tirocini in presenza
- richiesta di equiparazione dell'esperienza lavorativa esterna al tirocinio
AREA GIURIDICA
Nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza i tirocini non sono obbligatori, ma consigliati.
A tal fine, sono attive specifiche convenzioni con soggetti di rilievo in ambito giuridico, anche a livello nazionale, utili allo svolgimento di periodi di tirocinio formativo.
Per saperne di più, visita la pagina del sito di Giurisprudenza dedicata alle attività di formazione all'esterno e placement
Con Decreto Rettorale n. 310 del 28/04/2020, è stato approvato il nuovo schema di convenzione di tirocinio curriculare con le opportune integrazioni in materia di sicurezza e tutela dei tirocinanti, valido per tutti i tirocini di nuova attivazione.
Il nuovo schema di convenzione è scaricabile al seguente link
Scopri di più sulle nuove disposizione in materia di tirocini curriculari
Info generali sui tirocini curriculari e modulistica