Consiglio di Dipartimento
È l’organo di indirizzo, programmazione e controllo delle attività del Dipartimento. È composto da professori e ricercatori di ruolo a tempo indeterminato, da una rappresentanza elettiva del personale tecnico-amministrativo e dei ricercatori a tempo determinato, dal segretario amministrativo, da una rappresentanza degli studenti iscritti ai Corsi di Studio e di Dottorato di Ricerca.
Consigli di Corso di Studio
Sono organi di indirizzo, programmazione e controllo delle attività didattiche dei Corsi di Studio. Sono costituiti dai professori di ruolo e dai ricercatori. Vi partecipano, inoltre, i rappresentanti degli studenti e il responsabile della struttura per il supporto amministrativo alla didattica. Possono, infine, essere invitati alle adunanze i docenti incaricati dei corsi di insegnamento.
Comitato per la didattica
Formula proposte ed esprime pareri al fine di soddisfare le esigenze di coordinamento delle attività didattiche. È costituito dai Presidenti dei Consigli dei Corsi di Studio ed è presieduto dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato.
Commissione Paritetica Docenti-Studenti
La Commissione formula pareri valutativi sull’attività didattica, avanzando proposte migliorative, con peculiare riguardo agli indicatori di verifica della qualità e dell’efficacia dell’offerta didattica. Esprime pareri sulla coerenza tra i crediti assegnati alle attività formative e i relativi obiettivi formativi. Svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dei servizi agli studenti. Esprime pareri sulla istituzione, attivazione e soppressione dei CdS. L’organo collegiale è costituito da docenti e studenti in pari numero.
Per il corpo docente gli attuali componenti sono Roberto Virzo (Presidente), Fabio Michele Amatucci, Angela Cresta, Paola Mancini, Francesco Vespasiano
Rappresentanze studentesche (scorcio biennio accademico 2020-2022)
Scopri di più sui lavori e sulle relazioni della Commissione.
Comitato per la ricerca
È presieduto dal Direttore del Dipartimento e lo supporta nelle funzioni di coordinamento e valutazione della ricerca. Il Comitato esprime pareri e formula proposte per il monitoraggio, la rilevazione della qualità e la valutazione delle attività di ricerca, nonché per l'adozione di misure finalizzate a incrementarne la quantità e la qualità. Formula pareri per la valutazione delle attività di ricerca e dei compiti organizzativi dei singoli professori e ricercatori. L’organo collegiale è costituito da un eguale numero di professori ordinari, associati e ricercatori, aventi un adeguato curriculum scientifico e nominati a seguito di procedura elettorale.